PENSIONI Servizi e assistenza per la tua pensione Tutte le novità su pensioni e sistema previdenziale, le riforme in tema di APE e pensione anticipata, precoci e usuranti, adeguamenti alle aspettative di vita, vecchiaia e deroghe normative. Inoltre una Guida completa per le ricostituzioni e la richiesta dei Diritti Inespressi (maggiorazione sociale, integrazione al minimo etc.) A CHI SI RIVOLGE STUDI PROFESSIONALI ENTI E ASSOCIAZIONI IMPRESE PRIVATI TORNA AI SERVIZI DI PATRONATO TORNA A TUTTI I SERVIZI
Ammortizzatori sociali NASPI Un aiuto economico per coloro che hanno involontariamente perso lavoro. Decreto Legislativo 04/03/2015 n. 22 NASPI/ASDI/DIS-COLL Con il Jobs Act ideato dal Governo Renzi, l'Aspi diventa Naspi, la Nuova prestazione di Assicurazione sociale dell'impiego, l'indennità mensile di disoccupazione, che a decorrere dal 1 maggio 2015 sarà istituita presso la Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti, a sostegno del reddito dei lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, che abbiano perduto involontariamente la propria...
Disoccupazione agricola L’indennità per i lavoratori agricoli La disoccupazione agricola è una particolare indennità, una tantum, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli. La domanda deve essere presentata entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata la disoccupazione, pena la decadenza dal diritto. Si rimanda comunque alle disposizioni Inps emanate anno per anno per tale tipo di prestazione, pubblicate sul...
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE Il beneficio è attribuito a lavoratori dipendenti, autonomi o incapienti e, in generale, a tutti i nuclei con figli in sostituzione delle attuali forme di sostegno economico legate alla genitorialità. L'Assegno decorre dal 1° marzo 2022 e spetta per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo ai nuclei familiari sulla base della condizione economica calcolata dall’indicatore della situazione economica equivalente (Isee). APPROFONDIMENTI A CHI SI RIVOLGE...
MATERNITÀ E CONGEDI PARENTALI Tutto ciò che ti spetta per la tua maternità Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e puerperio e anche in caso di adozione o affidamento di minori, retribuito all'80%. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro riconosciuta ai lavoratori dipendenti per ogni minore nato adottato o affidato. Durante il periodo di assenza dal...
BONUS BEBÈ Un incentivo per te e il tuo bambino La legge 23 dicembre 2014, n. 190 art. 1 commi 125-129 al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, ha riconosciuto un assegno di importo variabile a seconda del valore della Dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U). APPROFONDIMENTI A CHI SI RIVOLGE STUDI PROFESSIONALI ENTI E ASSOCIAZIONI IMPRESE PRIVATI
MAMMA DOMANI L’incentivo per le future mamme Il premio alla natalità è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano in possesso di determinati requisiti, il beneficio è di 800 euro. APPROFONDIMENTI A CHI SI RIVOLGE STUDI PROFESSIONALI ENTI E ASSOCIAZIONI IMPRESE PRIVATI
BONUS ASILI NIDO Un contributo per l’asilo dei tuoi bambini Nell’ambito degli interventi normativi volti a sostenere i redditi delle famiglie, l’art. 1 comma 355 della legge n. 232 del 2016, ha disposto che, con riferimento ai nati a decorrere dal 1 gennaio 2016 un buono di 1.000 euro su base annua e parametrato a undici mensilità. Il premio prevede, su domanda del genitore, il pagamento dell’importo massimo spettante nei seguenti casi: Pagamento di rette...
ASSEGNO SOCIALE Il contributo che ti aiuta nei momenti di difficoltà L' assegno sociale è una prestazione di carattere assistenziale che prescinde del tutto dal versamento dei contributi e spetta ai cittadini che si trovino in condizioni economiche disagiate ed abbiano situazioni reddituali particolari previste dalla legge, oltre alla residenza sul territorio nazionale per almeno 10 anni continuativi. APPROFONDIMENTI A CHI SI RIVOLGE STUDI PROFESSIONALI ENTI E ASSOCIAZIONI IMPRESE PRIVATI
PENSIONE SUPERSTITI Una prestazione economica a favore dei familiari del pensionato o del lavoratore Alla morte di un pensionato o di un lavoratore assicurato, alcuni dei suoi familiari hanno diritto ad una pensione. Si tratta di una protezione che l'ordinamento giuridico riconosce ai familiari piu' stretti del defunto quali il coniuge e i figli ed, in subordine, ai suoi genitori, ai fratelli o alle sorelle inabili che trova fondamento nell'esigenza di tutelare le esigenze di vita della famiglia cui...