Semplificato il procedimento di accertamento sanitario degli stati invalidanti ed Handicap

Per rendere più semplice il procedimento di verifica la norma ha previsto che le commissioni mediche preposte all’accertamento sanitario sono autorizzate a definire i verbali sulla base della sola documentazione prodotta dal richiedente, senza la necessità di chiamare il soggetto a visita diretta, a condizione che la documentazione allegata dall’istante consenta una valutazione obiettiva. Ma nel caso i documenti forniti non dovessero consentire alla commissione di valutare sufficientemente il quadro clinico, allora questi saranno liberi di richiedere alla persona una visita diretta.

La valutazione agli atti è immediatamente applicabile per:

  • tutte le domande di primo accertamento e di aggravamento dove l’INPS procede direttamente alla valutazione degli stati invalidanti in convenzione con le regioni (CIC);
  • le revisioni sanitarie ai sensi del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114.



Fonte: Redazione TFDC

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui

Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*